L’Italia trionfa al FIM Motocamp 2025! – Congratulazioni al Moto Club Offtrack di Cinquefrondi (RC) presente con il maggior numero di motociclisti.

Dopo aver vinto il Rally FIM in Norvegia, l’Italia si conferma protagonista del Mototurismo internazionale imponendosi con autorevolezza al FIM Motocamp 2025. La manifestazione si è svolta dal 6 all’8 agosto 2025 a Luçon, nella regione francese della Vandea, teatro di un nuovo, prestigioso trionfo per la squadra azzurra.

Un successo frutto del rinnovato interesse verso la formula del Motocampeggio, rilanciata con forza a livello nazionale con l’organizzazione del primo Camping Trophy FMI, tenutosi a maggio. L’Italia, presente con 25 mototuristi, ha vinto davanti alla Repubblica Ceca e alla Danimarca. 15 le nazioni rappresentate.

Il FIM Motocamp 2025 – ideato per la prima volta nel 1981, in Italia, durante la Sei Giorni di Enduro all’Isola d’Elba – quest’anno è stato organizzato dal Moto Club Luçon sotto l’egida della FIM – Federazione Internazionale di Motociclismo. L’evento ha riunito motociclisti provenienti da tutta Europa con l’obiettivo di favorire l’incontro tra culture e appassionati di nazionalità diverse, accomunati dalla passione per il viaggio su due ruote, la scoperta del territorio e lo spirito di condivisione.

Cuore dell’esperienza è stato il campeggio: i partecipanti hanno condiviso attività quotidiane, escursioni e momenti culturali in un clima di convivialità.

Il programma ha preso il via mercoledì 6 agosto con l’accoglienza delle delegazioni internazionali. Nei giorni successivi ci sono state numerose gite tra natura e cultura, come la visita al pittoresco villaggio fluviale di Damvix e l’esplorazione dei Jardin Dumaine. Tra le attività facoltative, anche la visita alla fortezza costiera di Fort Boyard (5 agosto) e al celebre parco tematico Puy du Fou (6 agosto).

La giornata conclusiva dell’8 agosto ha visto la tradizionale cerimonia di premiazione, durante la quale sono stati consegnati i riconoscimenti alle delegazioni partecipanti, tra cui l’Italia, protagonista assoluta dell’edizione 2025. Da segnalare anche la vittoria, da parte del Moto Club Offtrack di Cinquefrondi (RC), del premio Inter club assegnato al sodalizio italiano presente con il maggior numero di motociclisti.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Siamo felici di questo successo in un evento come il FIM Motocamp, creato più di 40 anni fa dalla nostra Federazione. Riuscire a coinvolgere 25 partecipanti rappresenta un punto di partenza per far crescere sempre di più questa tipologia di Mototurismo. Ringrazio tutti gli iscritti italiani che hanno dato lustro alla FMI e al nostro Paese in un ambito che vogliamo continuare a rilanciare”.

Rocco Lopardo, Vicepresidente FMI e Coordinatore della Commissione Turistica: “Le 25 presenze italiane a Luçon sono frutto dell’interesse ritrovato verso la formula del motocampeggio, anche grazie al nuovo progetto nazionale del Camping Trophy. L’augurio per i prossimi anni è non solo di aumentare ulteriormente la partecipazione, ma anche di riportare l’organizzazione dell’evento in Italia, Paese storicamente protagonista nel panorama mototuristico internazionale”.